Camera del bruciatore Roma

Camera del bruciatore Roma

Tra le varie cose che controllo tecnico della caldaia vi è anche la camera del bruciatore Roma, che altro non è che la camera di combustione, conosciuta anche con un altro nome. Questo spazio è praticamente uno degli elementi principali di una caldaia, l’elemento che viene gestito in sede di manutenzione ordinaria, un passaggio che dovrebbe essere effettuato almeno una volta all’anno per tutte le caldaie, anche se i dati ufficiali e le norme previste dalla legge obbligano l’utente che possiede una caldaia a far controllare la camera di combustione solo in occasione della revisione. D’altra parte tutte le persone responsabili sanno benissimo che più la caldaia viene gestita perfettamente, andando a ripulirla, più le bollette verranno mantenute basse e dal fatto che la caldaia sarà mantenuta nel pieno della sua efficienza.

Camera del bruciatore Roma
Camera del bruciatore Roma

Se una polizia, infatti, garantisce che la caldaia funzionerà meglio, consumerà meno, perché non farla, quando basta semplicemente contattare un centro di assistenza per le caldaie e richiederlo. Si tratta di un passaggio nemmeno troppo complicato, una manutenzione ordinaria che prevede anche il controllo dei vari elementi principali del prodotto, tra cui il bruciatore stesso e lo scambiatore di calore.

Bisogna sapere che almeno un paio di volte all’interno del ciclo di vita di una caldaia a questi due elementi andranno sicuramente cambiati, perché si usureranno. Se dovessero esserci problemi e non venissero intercettati a causa del fatto che non facciamo controllare questi elementi, la caldaia potrebbe entrare in blocco e crearci tutta una serie di fastidi, compresi dei costi da sostenere piuttosto importanti, in sede invece di manutenzione straordinaria.

Come funziona la camera di combustione della caldaia

Anche se non diventeremo mai dei tecnici specializzati potrebbe essere importante avere un’infarinatura generale rispetto al funzionamento della nostra caldaia, dal momento che grazie adesso rimarremo al caldo tutto l’inverno e soprattutto continueremo a usufruire dell’acqua calda che uscirà dai sanitari e che utilizziamo per le operazioni di pulizia. La camera di combustione è una camera all’interno della quale avviene, appunto, la combustione del gas. La camera di combustione serve a contenere questa combustione e viene chiamata la camera del bruciatore perché via un bruciatore che genera una scintilla che avvia questa combustione. Si tratta di una zona che viene isolata termicamente al fine di andare a creare una miscela di aria e di gas che il bruciatore consumo, generando alte temperature.

È chiaro che non tutte le camere di combustione di tutte le caldaie siano identiche, ma un bravo tecnico conosce un po’ le differenze tra le varie tipologie di caldaie e può andare a ripulire tutte le camere di combustione, controllandole nella loro integrità. La camera di combustione, infatti, potrebbe anche smettere di funzionare, generando appunto degli inconvenienti non da poco.

Il principale motivo per cui la camera di combustione potrebbe entrare in un regime di problematicità deriva dal fatto che si è sporcata e ostruita con i fumi della combustione che si sono trasformati in fuliggine, polvere e residui di condensa nella camera di combustione della caldaia a condensazione.

Related posts